La manifestazione è organizzata dalla Associazione "Pier Giorgio Frassati" con il patrocinio del Comune, della Pro Loco e con l'ausilio di alcune realtà commerciali locali.
Essa coinvolge una novantina circa di persone, tra attori e comparse, e viene messa in scena contemporaneamente su tre palchi che rappresentano le scene della Passione di Gesù; in piazza S. Francesco l'Ultima Cena, il Getsemani, il Sinedrio ed il processo, fanno da cornice all'atto conclusivo ed anche più emozionante di tutta la rappresentazione, ovvero la Via Dolorosa con le tre cadute di Cristo lungo la via Duca.
Essa coinvolge una novantina circa di persone, tra attori e comparse, e viene messa in scena contemporaneamente su tre palchi che rappresentano le scene della Passione di Gesù; in piazza S. Francesco l'Ultima Cena, il Getsemani, il Sinedrio ed il processo, fanno da cornice all'atto conclusivo ed anche più emozionante di tutta la rappresentazione, ovvero la Via Dolorosa con le tre cadute di Cristo lungo la via Duca.
I personaggi sono: Gesù, Giuda, Pietro, Giovanni, Giacomo, Maria, Maddalena, il diavolo, l'Amore Divino, Caifa, Misandro, Nizec, Giuseppe di Arimatea, Nicodemo, Malco, Nitor, Rubens, Ponzio Pilato, Claudia Procula, il Centurione, la Speranza, il Perdono, il Pentimento e la Fede.
Tra le comparse figurano anche gli altri Apostoli, le guardie ed i sacerdoti del Sinedrio, legionari romani, ancelle e popolani.
- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione, sulla base di informazioni tratte dal web.
- Foto tratte dal web.